Piano didattico
Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche - online (Classe L-31)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022 al 2024/2025 (F1A)
annuale
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Matematica del continuo | 12 | 96 | Italiano | MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09 |
Primo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Matematica del discreto | 6 | 48 | Italiano | MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09 |
Programmazione | 12 | 96 | Italiano | INF/01 |
Secondo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Architettura degli elaboratori | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Diritto penale dell'informatica | 6 | 48 | Italiano | IUS/17 |
Terzo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Aspetti organizzativi e gestionali della cybersecurity | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Programmazione web e mobile | 6 | 60 | Italiano | INF/01 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | NN |
Primo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Algoritmi e strutture dati | 12 | 96 | Italiano | INF/01 |
Sistemi operativi i | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Sistemi operativi ii | 6 | 48 | Italiano | ING-INF/05 |
Secondo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Basi di dati | 12 | 96 | Italiano | INF/01 |
Reti di calcolatori | 12 | 96 | Italiano | INF/01 |
Terzo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Crittografia | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Statistica e analisi dei dati | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Primo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Computer forensics | 6 | 48 | Italiano | IUS/20 |
Sicurezza dei sistemi e delle reti | 6 | 60 | Italiano | INF/01 |
Secondo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Progettazione di software sicuro | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Sistemi biometrici | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Terzo quadrimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Sicurezza nei sistemi web e mobili | 6 | 48 | Italiano | INF/01 |
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Aspetti economici, etici, sociali e legali connessi allo svolgimento della professione informatica | 3 | 24 | Italiano | NN |
Stage finale | 15 | 0 | Italiano | NN |
Prova finale | 3 | 0 | Italiano | NN |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente è tenuto ad acquisire 12 cfu a libera scelta come segue:
- insegnamenti attivati per il corrente anno accademico presso il Dipartimento di Informatica
- insegnamenti liberamente scelti dallo studente tra quelli erogati dall'Ateneo
- altre attività accademiche svolte anche presso altre sedi il cui svolgimento sia certificato e quantificato in termini di cfu a condizione che il riconoscimento crediti sia approvato dal Collegio Didattico.
Gli studenti possono richiedere il riconoscimento di cfu per attività formative presso enti esterni, presentando la relativa certificazione. Ogni certificazione può dare luogo ad un massimo di 3 cfu, e possono essere riconosciute fino a 2 certificazioni. Lo studente che intende chiedere il riconoscimento delle certificazioni deve compilare il modulo di "istanza" disponibile alla pagina https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-infostudenti/modulistica-generale e consegnarlo alle Segreterie Studenti unitamente alla copia delle certificazioni conseguite.
La valutazione verrà effettuata da un'apposita commissione sulla base dei seguenti parametri:
- Validità: la certificazione deve essere stata ottenuta da un massimo di 5 anni.
- Specificità: la certificazione deve avere come oggetto competenze riferibili a quelle previste dal corso di laurea in cui lo studente è regolarmente iscritto.
- Specializzazione: la certificazione deve riguardare competenze specialistiche e/o professionalizzanti.
- Livello: la certificazione deve attestare competenze di livello medio o avanzato. Sono escluse certificazioni di base ed entry level.
- insegnamenti attivati per il corrente anno accademico presso il Dipartimento di Informatica
- insegnamenti liberamente scelti dallo studente tra quelli erogati dall'Ateneo
- altre attività accademiche svolte anche presso altre sedi il cui svolgimento sia certificato e quantificato in termini di cfu a condizione che il riconoscimento crediti sia approvato dal Collegio Didattico.
Gli studenti possono richiedere il riconoscimento di cfu per attività formative presso enti esterni, presentando la relativa certificazione. Ogni certificazione può dare luogo ad un massimo di 3 cfu, e possono essere riconosciute fino a 2 certificazioni. Lo studente che intende chiedere il riconoscimento delle certificazioni deve compilare il modulo di "istanza" disponibile alla pagina https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-infostudenti/modulistica-generale e consegnarlo alle Segreterie Studenti unitamente alla copia delle certificazioni conseguite.
La valutazione verrà effettuata da un'apposita commissione sulla base dei seguenti parametri:
- Validità: la certificazione deve essere stata ottenuta da un massimo di 5 anni.
- Specificità: la certificazione deve avere come oggetto competenze riferibili a quelle previste dal corso di laurea in cui lo studente è regolarmente iscritto.
- Specializzazione: la certificazione deve riguardare competenze specialistiche e/o professionalizzanti.
- Livello: la certificazione deve attestare competenze di livello medio o avanzato. Sono escluse certificazioni di base ed entry level.
Le propedeuticità obbligatorie fra i corsi sono le seguenti:
Propedeuticità sulle attività formative
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Algoritmi e strutture dati | Programmazione (obbligatoria) |
Basi di dati | Programmazione (obbligatoria) |
Sistemi operativi i | Programmazione (obbligatoria) |
Sistemi operativi ii | Programmazione (obbligatoria) |
Statistica e analisi dei dati | Matematica del continuo (obbligatoria) |